DOPOSCUOLA PER BAMBINI E RAGAZZI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO E/O BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
L’equipe eroga il proprio servizio all’interno del Centro Vertumno della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio” di Orvieto e, secondo disponibilità, in alcune scuole del comprensorio. L’attività è finalizzata a insegnare ai ragazzi con DSA e/o BES l’utilizzo di strumenti compensativi e a sostenerli nello svolgimento dei compiti combinando questi strumenti con un metodo di studio efficace ed efficiente.
Attività svolte
Potenziamento della capacità di comprensione dei testi;
Rafforzamento delle funzione esecutive;
Supporto allo studente nell’apprendimento di un metodo di studio finalizzato ad ottenere scolastici soddisfacenti;
Accompagnamento dello studente nel superamento delle difficoltà.
Obiettivi
Acquisizione di autonomia nello studio in relazione alle proprie potenzialità;
Potenziamento dell’autostima e della consapevolezza;
Miglioramento delle capacità relazionali e di socializzazione.
Cosa offre il servizio
Il servizio di doposcuola viene svolto dal lunedì al venerdì e ogni incontro ha la durata di due ore.
La frequenza, solitamente bisettimanale, è da valutare con la famiglia e con il Servizio inviante in relazione al grado di difficoltà e alle necessità di ogni singolo individuo.
Il rapporto educatore/studente sarà di 1:3; potranno anche essere elaborati percorsi individuali, che possano rispondere alle caratteristiche particolari del ragazzo.
Durante le attività di supporto allo studio saranno utilizzati i software compensativi Anastasis forniti in comodato d’uso gratuito.
A chi è rivolto
Studenti delle scuole di ogni ordine e grado con bisogni educativi speciali (BES) e/o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia.