- Colloqui di consulenza psicologica individuale, di coppia o familiare
- Incontri di psicoterapia individuale, di coppia o familiare
- Incontri di mediazione familiare
- Somministrazione di test psicodiagnostici
- Conduzione di gruppi su temi specifici
- Prevenzione, Diagnosi e Trattamento dei Disturbi dello Sviluppo:
- valutazione e diagnosi dei disturbi del linguaggio (versante espressivo e recettivo, deglutizione atipica) e dei disturbi specifici dell’apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia);
- valutazione e diagnosi di Deficit di Attenzione con o senzaIperattività (ADHD) e di altri disturbi del comportamento;
- formazione di genitori e insegnanti (parent training) per la corretta gestione di difficoltà
- comportamentali (disturbo oppositivo provocatorio, di condotta ecc.) legate alla diagnosi Deficit di Attenzione con o senza Iperattività (ADHD);
- valutazione e riabilitazione di difficoltà comportamentali e della sfera emozionale con esordio abituale nell’infanzia e nell’adolescenza;
- valutazione, diagnosi e percorsi di potenziamento per difficoltà cognitive (ritardo mentale) e sviluppo del pensiero logico;
- valutazione e diagnosi delle difficoltà motorie e della coordinazione, disprassia e ritardo dello sviluppo motorio;
- trattamenti riabilitativi specifici a seconda dei profili di difficoltà emersi;
- individuazione di strategie di studio, unitamente all’uso di strumenti compensativi, con l’obiettivo di alleggerire il carico relativo ai compiti scolastici;
- consulenza psicologica individuale e familiare per offrire sostegno ai bambini e alle famiglie (sostegno psicologico, gruppi di auto-aiuto);
- mediazione tra scuola e famiglia per l’individuazione di Percorsi Educativi Personalizzati per supportare il lavoro del soggetto preso in carico presso il centro.
- Attività di doposcuola BES/DSA
- Interventi formativi e di supervisione
- Ricerca e Programmazione